LE NUOVE ALIQUOTE DELLA GESTIONE SEPARATA INPS
Nella giornata del 31 gennaio, con la circolare n. 18 l'INPS ha reso noto il valore delle aliquote, del minimale e del massimale del reddito per il calcolo dei contributi dovuti per il 2018 da tutti
Nella giornata del 31 gennaio, con la circolare n. 18 l'INPS ha reso noto il valore delle aliquote, del minimale e del massimale del reddito per il calcolo dei contributi dovuti per il 2018 da tutti
La possibilità di emendare la dichiarazione dei redditi, per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l'indicazione di un maggior reddito o, comunque, di un maggior debito d'imposta o di
Con un comunicato stampa del 31 gennaio l'Agenzia Entrate ha reso noto che i soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie potranno inviare i dati relativi al 2017 entro l'8 febbraio, con 8
Con il Provvedimento del 31 gennaio 2018 l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2018, relativa al
L'Agenzia Entrate, con i provvedimenti n. 24844, 24821 e 24824 del 30 gennaio 2018, ha approvato i modelli Redditi PF, ENC, SP e SC 2018. Tra le modifiche più rilevanti vi è quella conseguente all'int
Le visure del Registro delle Imprese si arricchiscono di nuove informazioni: dopo l'indicazione del "rating di legalità" rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle az
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2018, il Decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217, recante "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto
Nelle prossime settimane l'Agenzia Entrate - Riscossione invierà circa 60.000 lettere per offrire ai contribuenti la possibilità, dopo aver aderito alla rottamazione senza però aver pagato la prima o
L'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello circa il termine di conservazione di documenti informatici ha chiarito che, nel caso in cui oggetto di conservazione siano i modelli dichiarativi,
Il settore "attività culturali e sport" della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha analizzato le disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2018. Un lavoro che ha
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!